Cos’è Warhammer? Potremmo definirlo un gioco da tavolo strategico con armate e territori, ma sarebbe riduttivo. Warhammer unisce collezionismo, pittura, gioco e narrativa. Puoi giocare partite competitive con gli amici esibendo le tue capacità strategiche o partite narrative in cui dai sfogo alla tua immaginazione. Ti aspettano infiniti reami, infinite battaglie, infinite possibilità.
Contenuto dell’articolo
- Il gioco
- Collezionare le miniature
- Assemblare le miniature
- Dipingere le miniature
- Giocare a Warhammer
- Riassumendo
IL GIOCO
Warhammer è un gioco da tavolo strategico con armate e territori; nel linguaggio nerd viene definito un fantasy wargame tridimensionale, ossia un gioco che riproduce delle dinamiche di guerra attraverso il posizionamento di miniature su una mappa cartacea. Ogni miniatura va assemblata e dipinta (se si desidera darle un tocco più realistico e personale) prima di poter essere schierata sul “campo di battaglia”. Elemento imprescindibile è il background che accompagna le miniature, ossia l’universo in cui si svolgono le vicende che coinvolgono ogni fazione. Ogni miniatura rappresenta un personaggio con una storia unica ed avvincente. Chi gioca a Warhammer ha la possibilità di immergersi in un mondo parallelo in cui l’unico limite è la propria immaginazione.
Ok, adesso che ho attirato la tua attenzione vorrai saperne di più vero? Se è così dedicami ancora qualche minuto. Procediamo.
COLLEZIONARE LE MINIATURE
Il primo passo per avvicinarsi a Warhammer è collezionare le miniature. Il background del gioco racconta una storia ricca di personaggi, fazioni e avvenimenti. La gamma delle miniature è vasta e in continua espansione, insomma…ce n’è per tutti i gusti. L’obiettivo ovviamente è quello di formare un’armata da schierare sul tavolo da gioco per sfidare gli amici in diverse modalità di gioco. Ma la sola quantità delle miniature non è determinante; avere un’armata più numerosa non ti garantisce la vittoria, conta anche la qualità. Ogni miniatura è accompagnata da una scheda che ne descrive le caratteristiche: ruolo bellico, potenza, abilità, armi e altre ancora. Schierare sul tavolo da gioco un potente mezzo corazzato vale più di una decina di soldati (poveri loro).
ASSEMBLARE LE MINIATURE
Warhammer è anche un hobby e il montaggio delle miniature ne è parte integrante. I vari componenti sono finemente scolpiti e dettagliati e si va dai modellini più semplici a quelli più complessi, accompagnati da tutti gli strumenti necessari. le istruzioni, inoltre, sono accurate e semplici da seguire.
P.S.: forse starai pensando “si ma io voglio giocare subito, non mi va di montare niente”. E allora niente panico! Ho pensato anche a questo. Infatti, su richiesta, potrai ritirare in negozio le miniature pronte all’uso.
DIPINGERE LE MINIATURE
Hai assemblato le tue miniature e sei pronto a giocare. La tua armata può finalmente scendere in campo e annientare i nemici, ma…a quella sfilza di soldatini monocromati e tutti uguali manca qualcosa, non trovi? Quello che distingue Warhammer da tanti altri giochi è la possibilità di dare vita alle miniature. Come? Semplice! Con i kit di pittura Citadel, completi di pennelli e colori, puoi dare un tocco personale ad ogni miniatura e renderla un’opera unica da esibire con orgoglio sia sul tavolo da gioco che in una teca. Saranno così soddisfatte anche le esigenze di chi è appassionato di pittura e di modellismo; non importa se non sei un esperto perché nei set dedicati trovi tutte le informazioni, i consigli e le guide necessarie.
PS.: se deciderai di seguirci condivideremo tanti video tutorial di pittura in cui potrai imparare dai veri esperti.
GIOCARE A WARHAMMER
Il punto forte l’ho tenuto per ultimo. Adesso è finalmente giunto il momento di lanciarsi nella mischia e sfidare gli amici in una partita in cui strategia e tattiche sono i protagonisti indiscussi. Come negli scacchi, potrai muovere le tue pedine per battere il tuo avversario. Ma il punto forte di questo gioco è, senza dubbio, l’universo che lo circonda. In Warhammer 40,000 ci ritroviamo nel 41esimo millennio, un periodo caratterizzato da cruenti scontri in cui il genere umano è impegnato a fronteggiare le armate del Chaos nella lotta alla sopravvivenza. In Warhammer Age of Sigmar, invece, ci troviamo catapultati in un’era in cui le varie fazioni combattono senza sosta per la conquista dei Reami Mortali.
RIASSUMENDO
Warhammer è un fusione tra collezionismo, pittura e gioco di strategia con miniature accuratamente definite. Puoi donare tante sfumature ai tuoi personaggi, inventandone la storia e mettendo alla prova le tue abilità narrative man mano che li muovi sul tavolo da gioco; oppure puoi affrontare le armate dei tuoi amici in duelli epici, dove saranno le tue abilità strategiche a stabilire quale sarà il tuo destino.
Insomma l’unico limite è la tua immaginazione.
LA TUA OPINIONE
Cosa ne pensi? Hai già giocato di ruolo o ti stai avvicinando per la prima volta al genere? Commenta se ti va di condividere la tua esperienza o vuoi saperne di più.
P.S.: nei prossimi post ti parlerò delle regole del gioco, per cui segui la pagina Facebook e il profilo Instagram per non perderli.